348.2746108

LRpsicologia@gmail.com

Da Lunedì a Venerdì, dalle 10:00 alle 13:00

Vuoi avere maggiori informazioni sull’argomento? Hai bisogno di un supporto psicologico?

Presso il nostro Centro si effettuano diagnosi e protocolli d’intervento specifici.

Richiedi una consulenza: LRpsicologia@gmail.com

 

La fobia sociale (detta anche sociofobia o ansia sociale) , è uno stato di disagio sociale, molto più serio della timidezza, con la quale non va assolutamente confuso. Si tratta di un particolare stato ansioso nel quale il contatto con gli altri è segnato dalla paura di svelare contenuti interni criticabili o malgiudicabili, o di mettere in mostra una personalità globalmente inadeguata.

Ai suoi livelli tipici la fobia sociale è un disturbo psichico che colpisce circa il 3% della popolazione mondiale che si caratterizza per una paura ed un’ansietà segnate e persistenti nell’affrontare la quasi totalità delle situazioni sociali o prestazionali, nell’interazione con gli altri o anche semplicemente nell’essere osservati in qualche situazione, tutto ciò fino al punto da interferire in maniera decisa sulla vita giornaliera. Le persone affette da questa patologia comprendono che le loro paure sono esagerate e al limite irrazionali, ma nonostante ciò non riescono a controllarle e sperimentano una enorme apprensione nell’affrontare le situazioni sociali temute, e non di rado fanno di tutto per evitarle.

Durante le situazioni temute, in queste persone è spesso presente la sensazione che gli altri li stiano giudicando e pertanto, tali soggetti, non di rado temono di essere reputati troppo ansiosi, deboli o stupidi, e di fare brutta figura. A causa di questo tendono spesso ad isolarsi. Giungono così ad adottare quella tattica di evitamento che è tipica di tutte le sindromi fobiche che danno luogo ad attacchi di panico.

I sintomi

I sintomi della fobia sociale, sperimentati dai soggetti nelle varie situazioni sociali, sono per lo più i seguenti:

  • Ansia, talvolta associata anche ad attacchi di panico
  • Ansietà intensa di fronte a gruppi di persone o persone sconosciute
  • Ansia anticipatoria, che cioè si verifica durante tutto il periodo che precedce la situazione temuta
  • Arrossimenti
  • Cali di concentrazione e continui ripensamenti a situazioni in cui si è “fallito”
  • Paralisi intellettiva. I pensieri scorrono troppo velocemente, accavallandosi, e l’agitazione impedisce di padroneggiare la situazione.
  • Tremori di mani, piedi o voce
  • Distogliere lo sguardo se fissati direttamente
  • Sudorazione eccessiva (specialmente nelle mani)
  • Palpitazioni e brividi
  • Dare eccessivo peso ai “fallimenti” e rimuginarci anche per mesi
  • Tic nervosi (risate o sorrisi nervosi, movimenti anormali degli occhi o delle palpebre, battito incessante dei denti, grattarsi in maniera continua parti del corpo)
  • Parlare troppo velocemente, con voce troppo bassa o alta o in maniera confusa
  • Timore di arrossire o balbettare
  • Paura di vomitare o non controllare parti del corpo
  • Frequenti pensieri aggressivi,masochisti o auto-annientativi (suicidio)
  • Timore di essere osservati e valutati negativamente dagli altri
  • Timore di essere visti come deboli, ansiosi, pazzi o stupidi
  • Timore di fare brutta figura con gli altri
  • Sensazione generale di inferiorità
  • Scarsissima fiducia in sé stessi
  • Timore che le proprie opinioni possano non interessare agli altri
  • Timore di parlare troppo forte o troppo piano o di non essere capito
  • Timore di non essere in grado di comportarsi in modo adeguato nelle situazioni sociali
  • Tendenza ad evitare sempre più le situazioni sociali che metterebbero in imbarazzo (tendenza all’isolamento)

È importante ricordare che gli individui affetti da fobia sociale riconoscono perfettamente che le loro paure sono esagerate, eccessive e irrazionali, ma non riescono comunque a gestire le situazioni sociali.

Molto spesso a causa dei problemi di cui sopra il paziente tende ad pensare che tutto quello che fa nella quotidianità sia inutile o persino dannoso, questo può causare in moltissimi casi apatia e depressione.

Le situazioni temute

Le situazioni sociali in cui le persone affette da questa patologia mostrano maggiormente i propri sintomi sono le seguenti, anche se comunque esse possono variare anche notevolmente da soggetto a soggetto:

  • Parlare in pubblico
  • Mangiare o bere in presenza di altre persone
  • Andare alle feste
  • Scrivere o firmare in pubblico
  • Guardare negli occhi la gente
  • Iniziare una conversazione
  • Essere presentati ad altre persone
  • Realizzare e ricevere chiamate telefoniche o aprire la porta al suono del campanello
  • Dare o difendere le proprie opinioni
  • Incontrarsi con persone sconosciute, del sesso opposto o da cui sono attratte
  • Essere in spazi chiusi dove c’è gente
  • Parlare in un gruppo piccolo
  • Parlare con persone di autorità
  • Fare o accettare complimenti
  • Situazioni dove è richiesta qualsiasi “performance”

La fobia sociale può essere definita generalizzata se le paure vengono sperimentate nella quasi totalità delle situazioni sociali, mentre può essere definita specifica se l’ansietà viene sperimentata solo in determinate situazioni sociali, che possono variare da soggetto a soggetto. In alcune persone la fobia sociale può essere indirizzata solamente nei confronti di persone dello stesso sesso oppure del sesso opposto. Dovendo, preferiscono stare in compagnia di più persone piuttosto che di una persona sola.

Vedi anche: Disturbi d’AnsiaAgorafobiaDisturbo di panico con o senza agorafobiaFobia specificaFobia socialeDisturbo ossessivo compulsivoDisturbo post traumatico da stressDisturbo acuto da stress